GASTROFIGHETTE GIN “etichetta rosa” – London Dry Gin alla mandorla di Maccarese

ALLE SPALLE DELLA PINETA MONUMENTALE DI FREGENE NASCE IL NUOVO GIN ALLA MANDORLA: UNA COLLABORAZIONE D’ECCELLENZA TRA GASTROFIGHETTI S.r.l. e MACCARESE S.p.A.


Dietro la storica pineta monumentale di Fregene, nel cuore del litorale laziale, carico di fascino e natura, sorge oggi il più grande mandorleto d’Italia, frutto della visione agricola e strategica dell’azienda Maccarese S.p.A., società del Gruppo Benetton. Ed è proprio da questa straordinaria coltivazione che nasce il nuovo Gastrofighette Gin alla Mandorla, lanciato nell’estate 2025 in occasione dei festeggiamenti per il centenario della storica azienda agricola, come naturale evoluzione al finaco dell’ormai iconico Gastrofighetti Gin Fregene – con pinoli italiani raccolti nella pineta di Fregene – premiato nel 2024 con l’ampolla d’oro come MIGLIOR GIN DEL LAZIO.

Il progetto della azienda agricola di piantumazione di migliaia di mandorli, segna un ulteriore passo in avanti nella filosofia della “botanica territoriale” promossa dal nostro marchio, introducendo sul mercato un nuovo London Dry Gin realizzato con la stessa cura per le materie prime locali e per la filiera corta. Un mix di mandorle naturali e tostate con buccia, intere e pestate, provengono esclusivamente dai filari coltivati nella tenuta agricola della Maccarese S.p.A. e sono lavorate artigianalmente dalla GE Distillery, che cura la ns produzione con avanzate tecnologie brevettate di distillazione sottovuoto e vapor-infusion, capaci di preservare l’integrità aromatica delle botaniche più delicate come la mandorla.



Il risultato è un London Dry Gin a 43% vol., raffinato ed elegante, con delicate note lattiginose, erbacee e floreali, arricchite da un finale agrumato e persistente. La formula è il frutto di un sodalizio creativo in stretta collaborazione con i vertici della azienda Maccarese, pensata per un pubblico che ama un distillato dal carattere più delicato ed è stata realizzata attraverso un sapiente equilibrio di botaniche fresche che esaltano l’aroma naturale della mandorla, sia nella degustazione in purezza che in mixology.

Il nuovo gin è stato presentato nell’estate 2025 in due versioni distinte:

la versione GASTROFIGHETTE etichetta rosa “Fregene”, dedicata soprattutto al pubblico femminile e a chi cerca un gin fresco, estivo, vivace ed esotico, ideale per cocktail raffinati e nella classica versione tonic; Disponibile online, e tramite i nostri notmali canali di vendita diretta, e nei punti vendita a Fregene e nelle migliori enoteche e bar di Roma.

la versione GASTROFIGHETTE etichetta rossa “Maccarese”, un’edizione con etichettatura esclusiva realizzata per la storica azienda agricola fornitrice delle mandorle, presentata nelle celebrazioni per il loro centenario, valorizza l’identità territoriale e produttiva con un design sobrio e carattere distintivo. Disponibile presso l’Azienda Maccarese ed i suoi punti vendita.


Due declinazioni grafiche che raccontano un’unica visione dello stesso gin: il nuovo Gastrofighette Gin alla Mandorla di Maccarese bilancia le note alcoliche con quelle morbide e floreali rivelando una trama vellutata e persistente, in cui spiccano le sfumature dolci e cremose della mandorla.

GASTROFIGHETTE GIN ALLA MANDORLA

Un distillato da vivere, non solo da bere.

Un gin che racconta un territorio, una visione e una comunità.

IL PROGETTO GASTROFIGHETTE ALLA MANDORLA

Partendo dalla idea di utilizzare la mandorla come botanica di riferimento di questa nuova ricetta, la sfida era arrivare ad un prodotto altrettanto distintivo, anche senza le note resinose e balsamiche che il pinolo ci aveva regalato; come in passato, abbiamo effettuato diversi micro-batch in laboratorio di distillazione, al fine di produrre un London Dry gin con una gradazione di 43% ABV. Poiché la mandorla, al naturale, presenta caratteristiche olfattive e degustative molto leggere, abbiamo cercato di associare botaniche che ne esaltassero la presenza senza prevalere.

Tra le varie risultanti ne abbiamo selezionate due, la cui composizione in termini di botaniche è identica tranne per la proporzione con cui sono state utilizzate le singole botaniche. In particolare, tra le varie composizioni, in seguito al ns test di degustazione – piacevolmente incrociando le ns valutazioni olfattive e sensazioni gustative con il direttivo della Maccarese – abbiamo concordemente scelto il campione denominato “Lotto 1/3B”, che contiene:

  • Ginepro: elemento base di ogni gin, per potersi definire “Gin” deve far parte della composizione delle botaniche utilizzate; Si tratta di ginepro esclusivamente Toscano ed è l’elemento che conferisce un aroma leggermente pungente e amaro, viene utilizzato in bacche, non spremute.
  • Mandorle di maccarese con buccia: sono state utilizzate mandorle intere e mandorle pestate, sia al naturale che tostate, esclusivamente provenienti dal mandorleto della Maccarese SpA; é il primo prodotto superalcolico che viene prodotto con le mandorle della storica azienda agricola, ormai da anni di proprietà del gruppo Benetton; Conferiscono al gin un sapore morbido, lattiginoso e lievemente erbaceo e un tocco finale mandorlato.
  • Iris: la parte utilizzata è la radice in polvere. Conferisce un profumo dolce e floreale.
  • Limone: è stata utilizzata la scorza fresca di limoni edibili non trattati. Il limone fresco conferisce al gin un aroma leggermente frizzante ed allarga le sensazioni finali sul tono agrumato.
  • Grani del paradiso: provenienti dall’Africa occidentale, questi semi “intriganti” portano con loro un sapore caldo, vagamente pepato, unito a note aromatiche fruttate.
  • Ibisco: abbiamo utilizzato fiori essiccati. Croccanti e delicati al tempo stesso, questi fiori ricordano il profumo dei frutti rossi come il lampone. Conferiscono al gin una nota fruttata, esotica e femminile
  • Rosa canina: le bacche utilizzate sono dei falsi frutti carnosi dal sapore dolce, ma con una nota lievemente aspra che contribuisce a non appesantire il gin.
  • Melissa: la parte utilizzata è la foglia essiccata e sminuzzata. Cresce spontaneamente in tutta la penisola, e nell’antica Grecia l’appellativo ”Melissa” veniva usato per quelle donne che venivano considerate particolarmente sagge e ricche di virtù. Apporta al gin un odore agrumato e un sapore leggermente amarognolo.
  • Sandalo rosso: la parte utilizzata è la corteccia sminuzzata, varietà: “sandalo rosso”. Il sandalo è un legno aromatico utilizzato per aggiungere profondità al gin. Ha note legnose, terrose e una dolcezza calda e sottile, fragranza legno-resinosa di grande ricchezza e corposità.
  • Cardamomo: abbiamo utilizzato la polvere dei semi di Cardamomo al fine di esaltare le sue proprietà balsamiche, ma al contempo calde e con un sentore di miele.

SCHEDA TECNICA DEL GASTROFIGHETTE GIN

CategoriaDettagli
TipologiaLondon Dry Gin
Gradazione alcolica43% vol.
Base alcolicaAlcool da cereali italiani
Tecnica di distillazioneDistillazione sottovuoto + vapor-infusion
DistilleriaGE Distillery – produzione artigianale
ProduttoreGASTROFIGHETTI S.R.L. Fregene
AllergeniNon contiene allergeni (distillato privo di proteine residue – Reg. UE 1169/2011)

Botaniche Utilizzate

BotanicaNote Aromatiche / Funzione
Ginepro toscanoStruttura, freschezza resinosa
Mandorla di Maccarese con bucciaDolcezza cremosa, corpo vellutato
Limone scorzaNote agrumate, pulizia olfattiva
Iris (radice)Eleganza, fissatore aromatico
Rosa caninaFloreale delicato, profondità aromatica
IbiscoAcidità morbida, nuance fruttata
MelissaTocco balsamico, equilibrio erbaceo
CardamomoSpeziato fresco, struttura persistente
Sandalo rossoChiusura legnosa, morbidezza al palato

Caratteristiche Organolettiche

ParametroDescrizione
AspettoLimpido, trasparente cristallino
OlfattoBalsamico, con accenti floreali e note di mandorla
GustoSetoso e armonico, con finale lungo e agrumato
PersistenzaAlta, con ritorni floreali e mandorlati
In miscelazioneIdeale per Gin Tonic aromatici, French 75 e signature cocktail a base floreale e secca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto