Home

Il nostro Gin nasce quasi per gioco, a tavola tra amici, ma pensando a noi stessi abbiamo puntato subito e solo a standard qualititativi e produttivi di eccellenza; i profumi mediterranei della pineta di Fregene sono alla base delle sensazioni olfattive e caratteriali del nostro gin, nel quale l’alcol, sotto forma di vapore, viene delicatamente a contatto con le fragranze resinose del pinolo, bilanciate ad un mix di 15 essenze botaniche fresche ed ingredienti di altissima qualità, ricercati e dosati con cura alternando note fresche e balsamiche, per estrarre un distillato dalla personalità unica.

Abbiamo commissionato al laboratorio della GE distillery di Colle Val d’Elsa (Siena) lo studio per la realizzazione della nostra idea di Gin; da analisi strumentali ed organolettiche su una serie di micro-batch di distillazione di prova, e l’aggiunta di tecnologie innovative come il metodo del vapour infusion, siamo arrivati alla versione finale di uno Spirit di fine complessità e qualità assoluta, facile da bere ma persistente nel retrogusto; in fase di produzione abbiamo chiesto alla distilleria di adottare lo standard disciplinare del GIN più pregiato, il LONDON DRY, tipologia che per essere esposta in etichetta impone l’uso esclusivamente di alcol neutro ottenuto a partire da cereali biologici di qualità superiore, con materie prime vegetali e naturali, e deve necessariamente esser distillato con tutte le botaniche in alambicchi tradizionali in rame massiccio, senza possibilità di alterazione del prodotto dopo la distillazione.

Gastrofighetti Gin è già un culto, con le note balsamiche del pinolo doc ed il fascino del litorale romano, ha tutto quello che serve per dare personalità al tuo drink, da bere liscio, con tonic water od in mixology

  • In vendita all’enoteca “il tappo” e nei migliori bar & ristoranti del territorio di Fregene e del litorale

L’Alambicco Bennett in rame massiccio

Gastrofighetti Gin – Fregene® è un marchio registrato